Canali Minisiti ECM

Pierino Di Silverio è il nuovo Segretario Nazionale ANAAO ASSOMED

Sindacato Redazione DottNet | 29/06/2022 15:30

Succede a Carlo Palermo, che è stato eletto Presidente dell’Associazione, e nelle prime dichiarazioni ha confermato il suo impegno in un progetto politico "delle inclusioni"

Il 25° Congresso Nazionale Anaao Assomed che si è concluso mercoledì a Napoli ha eletto Pierino Di Silverio Segretario Nazionale per il quadriennio 2022-2026. 44 anni, Dirigente Medico lavora nell’Azienda Ospedaliera Monaldi di Napoli e ha ricoperto la carica di Responsabile Nazionale del Settore Anaao Giovani nell’ultimo mandato.

Succede a Carlo Palermo, che è stato eletto Presidente dell’Associazione, e nelle prime dichiarazioni ha confermato il suo impegno in un progetto politico "delle inclusioni" che mira a far diventare la Professione Medica concretamente attrattiva, soprattutto per i giovani.

"Sono fiero della fiducia", afferma emozionato. "Il mondo sanitario in cui operiamo è un mondo alla ricerca dell’identità. Violenze, denigrazioni professionali, mortificazioni professionali ed economiche, destrutturazione del ruolo medico sono tutte criticità che devono essere superate perché i Medici e i dirigenti sanitari hanno in mano il dono più prezioso: la salute delle persone".

pubblicità



Ci impegneremo da subito – conclude Di Silverio – affinchè il Contratto possa avere un nuovo paradigma e risponda alla necessità di riscrivere le norme e le regole. "Da oggi la nostra priorità sarà quella di creare le condizioni per fare per far rimanere i Medici e Sanitari all’interno del Servizio Sanitario Nazionale".

Ecco la squadra che guiderà per i prossimi quattro anni:

Presidente Nazionale
Carlo Palermo

Vice Presidente Nazionale
Giulio Liberatore

Esecutivo Nazionale
Flavio Civitelli - Vice Segretario Vicario
Domenico Iscaro - Responsabile Dipartimento Amministrativo
Adriano Benazzato - Responsabile Dipartimento Organizzativo
Giosafatte Pallotta
Filippo Larussa
Simona Bonaccorso
Elena Silvagni
Manuel Stramignoni
Anna Tomezzoli
Fabiana Faiella
Giammaria Liuzzi - Responsabile Anaao Giovani
Alberto Spanò - Responsabile Dirigenza Sanitaria

Commenti

I Correlati

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Medici dall'estero, le regole del gioco

Sindacato | Redazione DottNet | 22/05/2024 18:34

Di Silverio (Anaao): "Continueremo a denunciare tutti i percorsi di reclutamento imposti o subordinati a regole non scritte perché in gioco, forse in molti se ne dimenticano, c’è la salute e la cura delle persone"

"Non si può pensare di realizzare gli obiettivi posti senza comprendere la centralità degli specialisti ambulatoriali chiamati a collaborare con altri professionisti nelle tanto attese Case della Comunità"

Quici: "I veri problemi sono legati innanzitutto alla carenza di personale e quindi di chirurghi; c’è il blocco del tetto di spesa sul personale che dura da oltre 20 anni e che ancora non trova una soluzione"

Ti potrebbero interessare

Medici dall'estero, le regole del gioco

Sindacato | Redazione DottNet | 22/05/2024 18:34

Di Silverio (Anaao): "Continueremo a denunciare tutti i percorsi di reclutamento imposti o subordinati a regole non scritte perché in gioco, forse in molti se ne dimenticano, c’è la salute e la cura delle persone"

"Non si può pensare di realizzare gli obiettivi posti senza comprendere la centralità degli specialisti ambulatoriali chiamati a collaborare con altri professionisti nelle tanto attese Case della Comunità"

Quici: "I veri problemi sono legati innanzitutto alla carenza di personale e quindi di chirurghi; c’è il blocco del tetto di spesa sul personale che dura da oltre 20 anni e che ancora non trova una soluzione"

"E' una decisione ponderata, dettata da migliori condizioni economiche, di progressione della carriera e di sicurezza sui luoghi di lavoro"

Ultime News

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”